Giovanni MAIMONE

img_2431_

Nato a :  Catania Il   5.01.1959Residente in : San Donà di Piave (VE)
Professione : Impiegato Statale
Cinema -1977 – comparsa nel Film “ Bello di mamma ” ruolo coppia danzante (walzer) ai bordi di una piscina.
Opera – dal 1979 al 1988  – figurante presso il “ Teatro Massimo Bellini ” di Catania interpretazione di circa 70 personaggi diversi per un totale di circa 800 rappresentazioni all’attivo, alcune in significativi scenari storici quali il Teatro Greco di Taormina, Castello dei Lombardi di Enna, Ara di Ierone a Siracusa, etc.. Rilevanti alcune particolari prestazioni “ mimiche ” nei seguenti personaggi:
1983  “ La Rondine ” ruolo Gigolò ( effusioni amorose con bacio a pagamento ),
1984  “ Elisir D’amore ” ruolo Sergente portaordini e Direttore orchestrina militare (ubriaco con scivolamento bandiera in faccia al tenore e sfilata orchestrina fuori copione ),
1984  “ Il Barbiere di Siviglia “ ruolo Aiutante di Figaro ( con uscita in Proscenio Finale ),
1986  “ Capuleti e Montecchi “ ruolo Buffone di corte-Giullare ( piroette, capriole e sberleffi in libertà ),
1986  “  Oberon “ ruolo Pirata che Frusta (  rischiose finte frustate alla soprano gridando in tedesco Arbait ),
1988  “ Faust “ ruolo Diavoletto ( orbitante tutta l’opera attorno a Mefistofele, con uscita in Proscenio Finale ).
Ballo – Figurante “ Coppelia “ con R. Nureyev,  ruolo Coppia che passeggia, Teatro Massimo Bellini di Catania.
Ballo – Figurante “ Bolero “ regia di M.Bejart con il cast del film omonimo,  ruolo mimo con movimenti scenici, Teatro Ara di Ierone di Siracusa.
Ballo – Figurante “ Danze Spagnole “ compagnia spagnola, ruolo soldato in diverse uniformi, Teatro Metropolitan di Catania.
Prosa – 1984-85  –  Teatro Gamma di Catania, “ Progetto Sicilia ovvero U Re è malatu tagghiamu a testa ‘o surdato, ruolo 6 personaggi diversi che rappresentavano i Figli (Cavallo di Denari, Brigante, Mafioso)  e i Conquistatori della Sicilia ( Turco, Normanno, Spagnolo), al teatro Piscator di Catania ed in tournée in varie località siciliane con circa 40 repliche all’attivo.
Prosa – 1986 – Aiuto Animatore – Manifestazioni Scolastiche per il 1° Centenario della istituzione della Scuola,  curata per il Teatro Gamma la messa in scena di “ Progetto Sicilia……” da parte delle elementari della Scuola G. Recupero di Catania.
Prosa – 1985/86 – Teatro Gamma di Catania, “ Gregorio delle Rape “ al Teatro Greco di Eraclea Minoa  ( AG ), ruolo Discepolo e Pestilenza;  tragedia sulla vita di Papa Gregorio XII.
Prosa – 1987 –  XV Festival del Teatro di Reviviscenza “ Il Reverendo “ di Verga, ruolo prete istruttore del giovane Reverendo. Eccezionali rappresentazioni non su palcoscenico ma nei veri luoghi narrati dallo stesso Verga, 10 repliche a Vizzini e Zafferana Etnea.
Televisione – 1995 –  Partecipazione al gioco su Rete 4 “ La Verità “ ruolo Cercatore D’oro.
Prosa  dal 2000 al 2004  – Gruppo Teatrale ‘A Fenesta “ Natale in Casa Cupiello “ nei Teatri del Veneto, ruolo Niculino il marito.
Prosa – 2000/2003 – Gruppo Teatrale ‘A Fenesta, “ Non ti pago ” in alcuni teatri veneti, ruolo Luigi Frungillo.
Prosa – 2004 – Gruppo Teatrale ‘A Fenesta, “ Non ti Pago ” in alcuni teatri veneti, ruolo Don Raffaele (prete).
Prosa – 2001 /2004 – Gruppo Teatrale ‘A Fenesta,  “ Miseria e Nobiltà “in alcuni teatri veneti, ruolo Gaetano Semmolone.
Prosa – 2004 – Gruppo Teatrale ‘A Fenesta, “ Filumena Marturano ” in alcuni teatri veneti, ruolo Nocella l’Avvocato.

Prosa – 2008 – Gruppo teatrale ‘A Fenesta “Napoli Milionaria” in alcuni teatri veneti, ruolo Il Brigadiere Ciappa.

Prosa – 2015 – Giuseppe Ungaretti in Uno + Uno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...